Come cambiare la batteria su scooter e maxi-scooter

Non sapete come cambiare la batteria del vostro scooter e maxi-scooter? In questo articolo cercherò di spiegarvi come cambiare la batteria su scooter e maxi-scooter mostrandovi tutti gli step necessari.
Batteria fuori uso? Non mantiene più la carica? Pensate che sia necessario cambiarla? Di seguito alcune semplici istruzioni che vi consentiranno di sostituire la batteria in pochi minuti.
Cambiare la batteria del vostro scooter o maxi-scooter è un’operazione semplice e veloce.
Come cambiare la batteria su scooter e maxi-scooter
Ecco le istruzioni da seguire passo dopo passo.
INDIVIDUARE IL PUNTO DI ALOGGIO: solitamente nei mezzi a due ruote la batteria è collocata nel vano sottosella o nel tunnel centrale o nello scudo anteriore. Se avete difficoltà potete sempre consultare il libretto di uso e manutenzione che vi indicherà nella pagina dedicata il punto esatto in cui si trova la batteria.
TOGLIERE LA PROTEZIONE DALLA BATTERIA: una volta individuata, potete procedere togliendo la protezione che è posizionata sopra la batteria (se presente). A volte è semplicemente agganciata con dei ganci, a volte invece è fissata con delle viti o dei bulloni. Procuratevi quindi un cacciavite o una chiave inglese della giusta misura per rimuovere il coperchio.
SCOLLEGARE I CAVI DALLA BATTERIA: è sicuramente l’operazione che richiede un po’ più di attenzione. Durante lo scollegamento dei cavi ricordatevi sempre che prima occorre togliere il cavo negativo (di colore nero e indicato con il segno -) e solo dopo il cavo positivo (di colore rosso e indicato con il segno +). In questa fase fate attenzione a non far toccare i fili sulla batteria o altri punti metallici: si potrebbero verificare piccole scintille che potrebbero bruciare dei fusibili.
Durante le fasi di scollegamento, potete utilizzare un cacciavite e se necessario una chiave inglese per tener fermo il dado di serraggio presente sui poli.
TOGLIERE LA BATTERIA DALL’ALLOGGIO: tolti i cavi dalla batteria, potete toglierla dal suo alloggio ma prima occorre staccare il tubicino per lo sfiato dei vapori dell’acido (su alcuni maxi-scooter potrebbe non essere presente). Generalmente si trova su uno dei lati corti della batteria.
CONTROLLARE CARATTERISTICHE TECNICHE BATTERIA: prima di acquistare la nuova batteria, controllate sempre i dati tecnici riportati (voltaggio, amperaggio, dimensioni e forma) in modo poi da essere sicuri di acquistare una batteria adatta al vostro mezzo. Più semplicemente potete recarvi in un autoricambi o in una officina con la vecchia batteria per verificare l’effettiva compatibilità.
MONTAGGIO NUOVA BATTERIA: prima di montare la nuova batteria, se necessario, pulite l’alloggio da eventuale polvere o sporcizia presente. Una volta posizionata, inserite nuovamente il tubicino dello sfiato dei vapori dell’acido; se non inserito, l’acido potrebbe fuoriuscire e corrodere la plastica ed altri materiali presenti nell’alloggio.
COLLEGARE I CAVI ALLA NUOVA BATTERIA: quando si collega la batteria occorre fissare i cavi seguendo l’ordine inverso della fase di smontaggio, quindi ricordatevi sempre che, in questo caso, prima occorre collegare il cavo positivo (di colore rosso e indicato con il segno +) e solo dopo il cavo negativo (di colore nero e indicato con il segno -). Anche per la fase di collegamento, fate attenzione ai contatti non desiderati tra i cavi per evitare piccole scintille ed eventuali fusibili bruciati.
METTERE LA PROTEZIONE SULLA BATTERIA: riposizionate la protezione sulla batteria facendo combaciare perfettamente il coperchio alla base in modo da evitare infiltrazioni di acqua o sporcizia. Assicuratevi di aver fissato bene il tutto controllando gli agganci e stringendo bene le viti.
Questo era l’ultimo passaggio, se avete seguito il tutto passo dopo passo, potete accendere il vostro scooter o maxi-scooter.
Scritto da Davide Danieli
Verificatore tecnico ACI-CSAI vetture turismo, formula, GT, prototipi; meccanico come hobby da più di 10 anni; ottima conoscenza della meccanica auto / moto; appassionato di corse automobilistiche e motociclistiche; ottima conoscenza dell'elaborazione dei motori 2T e 4T.Novità
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi profumi...
- Pubblicato Settembre 15, 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea? Il...
- Pubblicato Dicembre 19, 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime settimane...
- Pubblicato Dicembre 18, 2017
- 0
-
Come fare se si hanno i globuli bianchi alti?
Se si sono fatte delle analisi del sangue e si...
- Pubblicato Luglio 26, 2017
- 0
-
Come scegliere una cabina armadio e perché sceglierla per il proprio guardaroba
Sempre più persone scelgono la cabina armadio come soluzione per...
- Pubblicato Luglio 25, 2017
- 0
-
Come scegliere la finestra e gli infissi giusti
È un elemento fondamentale per la nostra vita domestica, ma...
- Pubblicato Luglio 19, 2017
- 0
-
Come utilizzare la Pistola termica in casa
Un must della cassetta degli attrezzi di ogni bricoleur, la...
- Pubblicato Aprile 6, 2017
- 0
GOOGLE +
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi...
- 15 Settembre 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea?...
- 19 Dicembre 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime...
- 18 Dicembre 2017
- 0
-
Come fare una petizione
Ogni cittadino che vuole fare valere una propria richiesta...
- 3 Settembre 2013
- 67
CATEGORIE
- AFFARI (14)
- ANIMALI (2)
- CASA (32)
- ARREDAMENTO (4)
- CUCINA (3)
- ELETTRODOMESTICI (1)
- PULIZIA CASA (3)
- RISTRUTTURAZIONI (2)
- FAI DA TE (18)
- HOBBY (6)
- ISTRUZIONE (4)
- LAVORO (3)
- MOTORI (18)
- POLITICA (12)
- ELEZIONI (7)
- POLITICA INTERNAZIONALE (2)
- SALUTE (35)
- BELLEZZA (20)
- SPORT (1)
- CALCIO (1)
- TECNOLOGIA (45)
- CELLULARI E TELEFONIA (25)
- COMPUTER (8)
- WEB (19)
- Uncategorized (1)
- VIAGGI (15)
- CONSIGLI DI VIAGGIO (13)
6 Comments