Come cercare lavoro

La ricerca del lavoro è già di per sè un lavoro. Con questa guida vogliamo aiutarvi a monetizzare tempo e fatica e imparare come cercare lavoro.
Spesso la ricerca del lavoro è vissuta in modo negativo, soprattutto in tempi di crisi, quindi il primo passo da fare è quello di affrontarla con calma e serenità.
Vi sono vari modi per cercare lavoro. In questa guida li affronteremo uno ad uno spiegando passo dopo passo come destreggiarsi al meglio.
Come cercare lavoro: internet, social network e portali lavoro
Internet è il migliore alleato nella ricerca del lavoro, perchè offre molti vantaggi:
- risparmio di tempo e risorse
- numero elevato di offerte di lavoro
- aggiornamento continuo
- possibilità di collegarsi con i siti web delle aziende che offrono lavoro
- portali dedicati alla ricerca del lavoro
Se stai cercando lavoro su internet, il primo step consiste nel disporre di un indirizzo di posta elettronica, una e-mail, che sia abbastanza professionale, evitando nomi adolescenziali del tipo romamagica@mail.it oppure stellina90@mail.it. La configurazione migliore è nomecognome@mail.it e se non è disponibile provate inserendo punti, numeri o cose del genere.
Il secondo passo è disporre di un buon curriculum vitae aggiornato, ordinato e coerente. Quello più diffuso è il CV formato Europass ma è possibile fare il CV con tantissimi altri programmi (Word, OpenOffice, LibreOffice) e applicazioni web.
Terzo step è curare la propria reputazione sul web. I social networks (Facebook, Google Plus, Twitter, Flickr, Instagram, Pinterest, Linkedin, YouTube ecc.) contengono moltissime informazioni su ognuno di noi quindi è bene che alcune non finiscano nelle mani di un poteziale datore di lavoro. Prima cosa da fare è gestire bene le proprie impostazioni di privacy in modo che le informazioni più personali non finiscano nelle mani sbagliate.
Un discorso a parte merita Linkedin, il social network più importante per cercare lavoro che ti permette di avere un curriculum online. In pratica, si tratta di una rete sociale professionale con lo scopo primario di aumentare la credibilità lavorativa dei membri attraverso la creazione di reti di collegamento, cioè contatti, che garantiscono la tua affidabilità e professionalità. Avere oggi un profilo su Linkedin è indispensabile, è decisamente il miglior modo per farsi cercare dal lavoro.
Adesso parliamo un po’ dei siti internet dedicati proprio alla ricerca del lavoro. Ce ne sono veramente tanti, ecco un elenco di quelli più famosi:
Infojobs | Monster | JobRapido | BancaLavoro |
Subito | Manpower | Vivastreet | Lavoro.org |
MioJob | JobSoul | Unique | HelpLavoro |
Corriere Lavoro | JobiJoba | JobYourLife | CareerJet |
In tutti questi portali è possibile iscriversi gratuitamente, inserendo il proprio indirizzo e-mail. Con la funzione “ricerca” è possibile mettere i più svariati parametri (posizione desiderata, luogo, tipo di contratto, e molti altri dettagli che differiscono da sito a sito). Si può sia rispondere ad annunci di aziende che cercano personale, sia inserire il proprio curriculum vitae, dove possibile, in modo da immetterlo nel database in cui i datori di lavoro cercano poi i profili di cui necessitano per la loro azienda.
Il nostro principale consiglio è quello di perdere un po’ di tempo su questi siti inserendo in ciascuno i dati richiesti e aggiornandoli con cura, solo così il vostro profilo potrà essere preso in cosiderazione.
Come cercare lavoro: Centri per l’impiego
In Italia i Centri per l’impiego svolgono la funzione di intermediari tra lavoratori e aziende che vogliono usufruire dei loro servizi. I servizi offerti dai Centri per l’impiego sono destinati innanzitutto alle persone che si trovano in “stato di disoccupazione”, ma ne possono fruire anche i soggetti occupati o che sono alla ricerca di un altro lavoro.
La persona alla ricerca di un’occupazione deve recarsi presso il Centro per l’impiego del luogo in cui ha il proprio domicilio.
Oltre alle attività amministrative (gestione dell’elenco anagrafico dei lavoratori, gestione del riconoscimento dello stato di disoccupazione, registrazione delle assunzioni, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro presso aziende private e Enti pubblici ecc.), offrono consulenza, orientamento professionale e informazioni occupazionali. Ad esempio,offrono tutta una serie di informazioni sul rapporto di lavoro, sulle tendenze del mercato occupazionale locale, sui prossimi concorsi pubblici e così via; inoltre, danno indicazioni su come rispondere ad un’inserzione di ricerca di personale, su come scrivere un curriculum o come sostenere un colloquio.
Sul sito dell’Agenzia del Lavoro è possibile trovare tutte le informazioni utili a riguardo, compresi indirizzi, recapiti telefonici, orari.
Questi sono solo alcuni dei modi per cercare lavoro, il web sicuramente la fa da padrone!
Si potrebbe ricorrere anche al vecchio annuncio di giornale o ai volantini affissi sulle vetrine, e chi lo sa, magari qualcuno di voi potrebbe trovare lavoro proprio così!

Scritto da Ilaria Costa
Mi chiamo Ilaria sono laureata in Relazioni Internazionali. Il mio interesse principale è la politica nazionale ed internazionale. Amo scrivere e condividere i miei interessi e le mie conoscenze con gli altri.Potrebbe interessarti anche:
Novità
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi profumi...
- Pubblicato Settembre 15, 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea? Il...
- Pubblicato Dicembre 19, 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime settimane...
- Pubblicato Dicembre 18, 2017
- 0
-
Come fare se si hanno i globuli bianchi alti?
Se si sono fatte delle analisi del sangue e si...
- Pubblicato Luglio 26, 2017
- 0
-
Come scegliere una cabina armadio e perché sceglierla per il proprio guardaroba
Sempre più persone scelgono la cabina armadio come soluzione per...
- Pubblicato Luglio 25, 2017
- 0
-
Come scegliere la finestra e gli infissi giusti
È un elemento fondamentale per la nostra vita domestica, ma...
- Pubblicato Luglio 19, 2017
- 0
-
Come utilizzare la Pistola termica in casa
Un must della cassetta degli attrezzi di ogni bricoleur, la...
- Pubblicato Aprile 6, 2017
- 0
GOOGLE +
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi...
- 15 Settembre 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea?...
- 19 Dicembre 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime...
- 18 Dicembre 2017
- 0
-
Come fare una petizione
Ogni cittadino che vuole fare valere una propria richiesta...
- 3 Settembre 2013
- 67
CATEGORIE
- AFFARI (14)
- ANIMALI (2)
- CASA (32)
- ARREDAMENTO (4)
- CUCINA (3)
- ELETTRODOMESTICI (1)
- PULIZIA CASA (3)
- RISTRUTTURAZIONI (2)
- FAI DA TE (18)
- HOBBY (6)
- ISTRUZIONE (4)
- LAVORO (3)
- MOTORI (18)
- POLITICA (12)
- ELEZIONI (7)
- POLITICA INTERNAZIONALE (2)
- SALUTE (35)
- BELLEZZA (20)
- SPORT (1)
- CALCIO (1)
- TECNOLOGIA (45)
- CELLULARI E TELEFONIA (25)
- COMPUTER (8)
- WEB (19)
- Uncategorized (1)
- VIAGGI (15)
- CONSIGLI DI VIAGGIO (13)