Come illuminare la cucina

In questo articolo ci occupiamo di una tematica di grande interesse per tutti gli appassionati di arredamento e cioè come illuminare la cucina.
Cercheremo di dare dei consigli utili per una illuminazione impeccabile e per un corretto risparmio energetico.
Prima di tutto ci occuperemo dell’illuminazione del tavolo e del piano cucina.
Qualsiasi tipo di cucina abbiamo, uno degli elementi essenziali riguarda la corretta illuminazione del piano cottura: è infatti necessario che sia adeguata per poter svolgere al meglio tutte le operazioni, anche quelle più delicate che riguardano l’utilizzo di coltelli.
Sono molto richieste e molto utilizzate le luci a led posizionate al di sotto dei pensili in modo da avere una luce diretta e uniforme su tutto il piano di lavoro. Da un punto di vista estetico il consiglio dei designer di interni è quello di utilizzare le strisce led adesive che danno un effetto di eleganza e di luminosità unica alla cucina.
Le strisce al led non sono utilizzate solo per l’illuminazione del piano cottura ormai sono molto diffuse anche per evidenziare le linee della cucina e per illuminare i bordi di credenze e battiscopa.
Oltre a queste è possibile scegliere i più tradizionali faretti che magari sono meno eleganti ma sono molto comodi in fase di montaggio o per orientare il fascio di luce.
Per il tavolo invece la scelta più adatta è sicuramente l’utilizzo di lampade a sospensione, diffusissime e di forme e colori tra i più vari, per potersi sbizzarrire con gli abbinamenti. L’importante è che la luce sia diretta ed intensa perché il momento della cena deve essere un momento allegro e pieno di luce.
Altro aspetto importantissimo riguarda invece l’illuminazione di pensili e sotto pensili in cucina.
Come già abbiamo detto una delle scelte più diffuse sono i led, in particolare questi garantiscono una regolazione dell’intensità della luce ed un evidente risparmio energetico, possono essere posizionati in diversi punti del mobile alcuni addirittura all’interno di credenze e vetrine.
Un altro punto da non trascurare è la zona lavabo o se avete portabottiglie di vino, luoghi della cucina che richiede illuminazione e praticità.
Altra scelta molto diffusa è quella di posizionare dei piccoli faretti al di sopra dei pensili, questo genera un effetto molto suggestivo perché la luce si riflette sia sulle pareti che sul soffitto creando un gioco di luci ed ombre.
Le regole essenziali per illuminare la nostra cucina dunque sono praticità e comodità: tutto deve essere fatto nella massima garanzia e sicurezza e cercando di sforzare il meno possibile la vista, perché la cucina è un ambiente attivo e dinamico e deve per questo godere delle migliori condizioni.
Scritto da Annarita Capua
Potrebbe interessarti anche:
Novità
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi profumi...
- Pubblicato Settembre 15, 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea? Il...
- Pubblicato Dicembre 19, 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime settimane...
- Pubblicato Dicembre 18, 2017
- 0
-
Come fare se si hanno i globuli bianchi alti?
Se si sono fatte delle analisi del sangue e si...
- Pubblicato Luglio 26, 2017
- 0
-
Come scegliere una cabina armadio e perché sceglierla per il proprio guardaroba
Sempre più persone scelgono la cabina armadio come soluzione per...
- Pubblicato Luglio 25, 2017
- 0
-
Come scegliere la finestra e gli infissi giusti
È un elemento fondamentale per la nostra vita domestica, ma...
- Pubblicato Luglio 19, 2017
- 0
-
Come utilizzare la Pistola termica in casa
Un must della cassetta degli attrezzi di ogni bricoleur, la...
- Pubblicato Aprile 6, 2017
- 0
GOOGLE +
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi...
- 15 Settembre 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea?...
- 19 Dicembre 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime...
- 18 Dicembre 2017
- 0
-
Come fare una petizione
Ogni cittadino che vuole fare valere una propria richiesta...
- 3 Settembre 2013
- 67
CATEGORIE
- AFFARI (14)
- ANIMALI (2)
- CASA (32)
- ARREDAMENTO (4)
- CUCINA (3)
- ELETTRODOMESTICI (1)
- PULIZIA CASA (3)
- RISTRUTTURAZIONI (2)
- FAI DA TE (18)
- HOBBY (6)
- ISTRUZIONE (4)
- LAVORO (3)
- MOTORI (18)
- POLITICA (12)
- ELEZIONI (7)
- POLITICA INTERNAZIONALE (2)
- SALUTE (35)
- BELLEZZA (20)
- SPORT (1)
- CALCIO (1)
- TECNOLOGIA (45)
- CELLULARI E TELEFONIA (25)
- COMPUTER (8)
- WEB (19)
- Uncategorized (1)
- VIAGGI (15)
- CONSIGLI DI VIAGGIO (13)