Come richiedere il Working Holiday Visa per l’Australia

L’Australia sta attirando sempre più “cervelli in fuga”. Il Paese più grande dell’Oceania si è trasformato in una terra della speranza, dove ogni giorno arrivano migliaia di viaggiatori in cerca di fortuna.
In questo articolo vi spieghiamo come richiedere il Working Holiday Visa per l’Australia, il visto necessario per chi intende studiare e lavorare in Australia. Le leggi del governo australiano sull’occupazione di chi non è cittadino australiano sono molte severe, così come le relative pene per chi infrange la legge. Questo vale per qualsiasi tipo di lavoro full-time, part-time, occasionale, a turni e volontario. Quindi non resta che capire come fare il Working Holiday Visa e partire!
Come richiedere il Working Holiday Visa per l’Australia: richiesta online
Il Working Holiday Visa per l’Australia si può richiede online, per posta o corriere. Noi vi consigliamo la richiesta online. Per richiederlo via internet, dovete visitare il sito web del Department of Immigration and Citizenship del governo australiano e cliccare sul riquadro viola “Work in Australia”. Alla voce “Visa” vi appaiono tutti i tipi di visto per l’Australia: i cittadini italiani che vogliono studiare e lavorare al tempo stesso devono scegliere il Working Holiday Visa (subclass 417).
Una volta creato un ImmiAccount con Username e Password, procedete con l’applicazione. Dopo aver effettuato il Login compilate un format al quale dovete rispondere in modo preciso. Il format è in inglese: leggete bene ogni voce e prendetevi il vostro tempo per capire ogni parola. Se si hanno tutti requisiti, il visto arriverà in massimo 6 giorni via mail (se avete vissuto in Paesi a rischio malattie infettive, come la Cina, dovete segnalarlo e in tal caso il governo australiano vi richiederà visite specialistiche, come una radiografia toracica. Vi verrà consigliato il centro più vicino a voi, dove fare la lastra al costo minimo di 60 euro).
Come richiedere il Working Holiday Visa per l’Australia: dettagli e requisiti
- per questo visto si deve avere un’età compresa tra 18 e 30 anni, alla data della richiesta
- costa attualmente 420 USD (dollari australiani), tradotti in euro 270 EUR circa
- il richiedente deve essere fuori dall’Australia quando richiede questo visto
- una volta ricevuto il visto si hanno a disposizione 12 mesi per arrivare in Australia. Dalla data del primo ingresso nel Paese, si può soggiornare per un massimo di 12 mesi (con possibilità di estensione)
- una volta ottenuto il visto si può entrare e uscire dall’Australia tutte le volte che si vuole, nei 12 mesi dalla data di rilascio del visto
- con questo tipo di visto si può lavorare massimo 6 mesi per ogni datore di lavoro e studiare non più di 4 mesi
- per la richiesta di questo visto si deve dimostrare di disporre di denaro sufficiente per sostenersi durante il periodo iniziale della vacanza. Si deve inoltre possedere un biglietto di andata e ritorno o di uscita oppure dei fondi necessari per acquistare un viaggio per uscire dall’Australia e il passaporto valido
- è consigliabile, inoltre, disporre di un’assicurazione sanitaria del proprio Paese
Per consultare le domandi frequenti dei viaggiatori verso l’Australia potete dare un’occhiata alla pagina http://www.australia.com/it/plan/before-you-go/working-holiday-visa-faq.aspx
Scritto da Cristina Grifoni
Potrebbe interessarti anche:
Novità
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi profumi...
- Pubblicato Settembre 15, 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea? Il...
- Pubblicato Dicembre 19, 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime settimane...
- Pubblicato Dicembre 18, 2017
- 0
-
Come fare se si hanno i globuli bianchi alti?
Se si sono fatte delle analisi del sangue e si...
- Pubblicato Luglio 26, 2017
- 0
-
Come scegliere una cabina armadio e perché sceglierla per il proprio guardaroba
Sempre più persone scelgono la cabina armadio come soluzione per...
- Pubblicato Luglio 25, 2017
- 0
-
Come scegliere la finestra e gli infissi giusti
È un elemento fondamentale per la nostra vita domestica, ma...
- Pubblicato Luglio 19, 2017
- 0
-
Come utilizzare la Pistola termica in casa
Un must della cassetta degli attrezzi di ogni bricoleur, la...
- Pubblicato Aprile 6, 2017
- 0
GOOGLE +
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi...
- 15 Settembre 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea?...
- 19 Dicembre 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime...
- 18 Dicembre 2017
- 0
-
Come fare una petizione
Ogni cittadino che vuole fare valere una propria richiesta...
- 3 Settembre 2013
- 67
CATEGORIE
- AFFARI (14)
- ANIMALI (2)
- CASA (32)
- ARREDAMENTO (4)
- CUCINA (3)
- ELETTRODOMESTICI (1)
- PULIZIA CASA (3)
- RISTRUTTURAZIONI (2)
- FAI DA TE (18)
- HOBBY (6)
- ISTRUZIONE (4)
- LAVORO (3)
- MOTORI (18)
- POLITICA (12)
- ELEZIONI (7)
- POLITICA INTERNAZIONALE (2)
- SALUTE (35)
- BELLEZZA (20)
- SPORT (1)
- CALCIO (1)
- TECNOLOGIA (45)
- CELLULARI E TELEFONIA (25)
- COMPUTER (8)
- WEB (19)
- Uncategorized (1)
- VIAGGI (15)
- CONSIGLI DI VIAGGIO (13)