Come vincere l’ansia con una tecnica del mental coach?
Hai mai provato quel fastidiosissimo stato d’animo che ti mette in agitazione e ti fa sentire a disagio rispetto ad una questione, ad una persona o ad un’esperienza da fare?
Hai mai sperimentato quella sensazione di pugno allo stomaco, di respiro corto, quasi di paura che ci fa sentire bloccati?
Hai sperimentato l’ansia.
Questa emozione è una delle più comuni tra le persone di questo secolo. Alcuni riescono a gestirla facilmente, altri, invece la subiscono con conseguenze anche abbastanza gravi. Purtroppo molte persone, purtroppo, fanno uso di ansiolitici per eliminare quella fastidiosissima sensazione, rovinandosi e rendendosi dipendenti da quel farmaco.
Come afferma il mental coach Mauro Pepe nel suo articolo per vincere l’ansia: “L’ansia è una emozione creata da noi, non va né curata né combattuta, ma va gestita e può essere vinta completamente con piccole strategie applicabili da tutti. Infatti tutte le persone, dentro di se, hanno le risorse necessarie per poter vincere l’ansia”
Gli errori più comuni quando si è in uno stato d’ansia:
1. Combattere l’ansia
2. Fare finta di niente
3. Prendere medicinali ( ansialitici )
4. Sentirsi sopraffatti
Questi sono gli errori più comuni. Il primo, come afferma il mental coach, non puoi combattere una tua emozione, l’hai creata tu con una ragione ben specifica, ha un suo valore.
Il secondo errore è davvero infruttuoso. Se fai finta di niente la sensazione aumenta, e aumenta finchè non fai qualcosa per gestire o affrontare la questione.
Come ho detto prima, l’ansia non è una malattia e non va curata, quindi niente medicinali. Inoltre, gli ansiolitici, cambiano l’equilibrio nel sistema nervoso, a volte in maniera pericolosa per la salute.
Il 4° errore è il più subdolo. Una persona in uno stato d’ansia, inizia a guardare intorno a se solo situazioni negative. Fa diventare pervasiva ( che pervade ogni parte della propria vita ) una questione circoscritta.
Come si può vincere l’ansia?
Senza dilungarmi nelle ragioni che generano questo stato d’animo improduttivo, vediamo quali sono i fattori da gestire per poterla vincere.
I fattori fondamentali sono 3:
1) La propria Fisiologia
2) Le proiezioni della propria mente
3) Linguaggio e Self Talk
1) La fisiologia (postura, respirazione, movimento, alimentazione, biochimica interna, ecc…) può indurre a provare uno stato d’ansia attraverso alcune azioni. La più importante è la respirazione. Chi vive uno stato d’ansia sta respirando in maniera superficiale, riempiendo solo il petto e ad una velocità leggermente accelerata.
2) La nostra mente continuamente crea immagini, sia per pensare che per risolvere le questioni, sia per parlare che per agire. Molto spesso la mente, a volte inconscia, crea immagini e sensazioni di quello che potrebbe succedere. Questo effetto può essere chiamato il potere della proiezione.
L’ansia viene creata quando immaginiamo uno scenario futuro (proiezione ) che non ci piace o che denota un pericolo che potrebbe farci soffrire ( fisico, reale o emozionale ).
Non importa con che probabilità possa accadere, nella nostra mente già sta accadendo e quindi il nostro inconscio, per evitare di farci soffrire costruisce un campanello d’allarme che noi chiamiamo appunto ansia.
3) Il linguaggio con gli altri e con noi stessi ( Self Talk ) è uno dei più potenti induttori emozionali. Attraverso il linguaggio rappresentiamo la nostra realtà.
Da studi fatti è stato provato che la qualità del linguaggio ( non quella scolastica ) incide moltissimo sulla qualità delle mozioni che proviamo, attimo per attimo.
Consigli pratici per vincere l’ansia
Per poter vincere l’ansia, quindi, è necessario gestire bene sia la fisiologia, sia le proiezioni mentali che il linguaggio. Di seguito ti fornisco alcuni suggerimenti:
1) Se provi ansia, controlla la tua respirazione. Respira in maniera diaframmale e profonda per 5-10 minuti. Inoltre sorridi e fallo di gusto. Il sorriso aiutano la produzione di serotonina e noradrenalina, fondamentali per eliminare gli stati d’ansia
2) Stabilisci quale scenario ti spaventa e cambialo mentalmente o affrontalo. Appena affronti una questione spaventosa ti accorgerai che è meno pericolosa di quanto l’avevi immaginata
3) Impara a parlare soprattutto con te stesso con un linguaggio positivo:
A) Elimina frasi che ti fanno restare nel problema
B) Aumenta frasi che ti proiettano verso la soluzione
Scritto da Marco
Novità
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi profumi...
- Pubblicato Settembre 15, 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea? Il...
- Pubblicato Dicembre 19, 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime settimane...
- Pubblicato Dicembre 18, 2017
- 0
-
Come fare se si hanno i globuli bianchi alti?
Se si sono fatte delle analisi del sangue e si...
- Pubblicato Luglio 26, 2017
- 0
-
Come scegliere una cabina armadio e perché sceglierla per il proprio guardaroba
Sempre più persone scelgono la cabina armadio come soluzione per...
- Pubblicato Luglio 25, 2017
- 0
-
Come scegliere la finestra e gli infissi giusti
È un elemento fondamentale per la nostra vita domestica, ma...
- Pubblicato Luglio 19, 2017
- 0
-
Come utilizzare la Pistola termica in casa
Un must della cassetta degli attrezzi di ogni bricoleur, la...
- Pubblicato Aprile 6, 2017
- 0
GOOGLE +
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi...
- 15 Settembre 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea?...
- 19 Dicembre 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime...
- 18 Dicembre 2017
- 0
-
Come fare una petizione
Ogni cittadino che vuole fare valere una propria richiesta...
- 3 Settembre 2013
- 67
CATEGORIE
- AFFARI (14)
- ANIMALI (2)
- CASA (32)
- ARREDAMENTO (4)
- CUCINA (3)
- ELETTRODOMESTICI (1)
- PULIZIA CASA (3)
- RISTRUTTURAZIONI (2)
- FAI DA TE (18)
- HOBBY (6)
- ISTRUZIONE (4)
- LAVORO (3)
- MOTORI (18)
- POLITICA (12)
- ELEZIONI (7)
- POLITICA INTERNAZIONALE (2)
- SALUTE (35)
- BELLEZZA (20)
- SPORT (1)
- CALCIO (1)
- TECNOLOGIA (45)
- CELLULARI E TELEFONIA (25)
- COMPUTER (8)
- WEB (19)
- Uncategorized (1)
- VIAGGI (15)
- CONSIGLI DI VIAGGIO (13)