Controllare auto usata

Come controllare auto usata? In questo articolo vi spiegheremo passo dopo passo cosa controllare prima dell’acquisto di un’auto usata. Acquistare un’auto usata è sempre un affare al buio, infatti non si può esattamente sapere la vita della vettura fino al momento del nostro arrivo. Ovviamente non tutte le auto usate sono un cattivo affare… anzi… in alcuni casi si possono portare nel proprio garage veri e propri gioielli con una spesa ragionevole. Purtroppo sempre più spesso capita di incorrere in vetture a cui sono stati alterati i chilometri totali percorsi e a chi “non è del mestiere” risulterà difficile capire il vero chilometraggio della macchina.
Come verificare il chilometraggio totale di una vettura
Centraline, cablaggi, sensori, basta poco e da 200.000 km la macchina avrà 80.000 km! Per evitare questo problema di seguito una serie di consigli da mettere in atto.
Documenti
Controllate sempre il libretto di uso e manutenzione dove vengono riportati i tagliandi prescritti dalla casa. Durante i primi 2/3 anni si è “costretti” a portare la vettura presso officine autorizzate se non si vuole perdere la garanzia, quindi i tagliandi saranno sempre annotati. Osservando gli intervalli di tempo ed i chilometri riportati (solitamente un tagliano all’anno o ogni 30.000 km) riuscirete a capire il chilometraggio medio annuale dell’auto. Se state acquistando una macchina con 5 anni di vita con soli 80.000 km e in 2/3 anni sono stati fatti i tagliandi ogni 25.000, il chilometraggio reale ipotetico dovrebbe essere 125.000 km.
Cofano motore e portiere
Andate alla ricerca dei numeri! Molto spesso, quando vengono sostituite delle parti meccaniche (soprattutto la cinghia di distribuzione) le officine scrivono con un pennarello sulla parte cambiata il chilometraggio a cui è stata effettuata questa operazione. Non sempre chi mette in atto la truffa si ricorda di cancellarlo! Stessa cosa vale per i tagliandini che riportano il chilometraggio a cui è stato effettuato il cambio dell’olio che vengono applicati nel cofano motore o nelle portiere. Se state acquistando un’auto con 110.000 km e trovate un tagliandino con scritto 130.000 km fatevi venire qualche buon dubbio!
Pneumatici
La vita media di uno pneumatico è di circa 60.000 – 70.000 km (vi ricordo che il consumo dello pneumatico varia dallo stile di guida). Se la vettura monta gomme nuove o usurate, provate a ipotizzare quanti cambi gomme sono stati effettuati e capire poi se risultano idonei per i chilometri totali della vettura.
Interni
Questi non mentono mai! Volante, pomello del cambio, pedali, braccioli, rivestimenti sedili… a meno che non siano stati cambiati, questi ci indicano sempre il reale consumo della vettura. Una macchina con tanti chilometri sulle spalle, presenterà un’elevata usura degli interni: pelle screpolata, pulsanti della plancia e dei finestrini scoloriti, volante consumato e gomma dei pedali usurata. Controllate sempre con accuratezza ogni minimo particolare poiché segni di usura elevata rappresentano un elevato chilometraggio.
Verifica presso altra officina
In caso di forti dubbi, prima dell’acquisto, chiedete di far controllare la vettura presso un’altra officina (magari quella di un meccanico di fiducia). Collegandola ad un sistema di diagnosi si riuscirà a vedere il reale chilometraggio della vettura (raramente anche questo metodo non funziona) ed eventuali malfunzionamenti.
Trucchetto del mestiere
Se state acquistando la vettura presso un concessionario, con la scusa di vedere quando è stata fatta la revisione oppure per prendere dei dati per il preventivo assicurativo presenti nel libretto di circolazione, annotatevi i dati dell’ultimo proprietario e cercate di rintracciarlo; a volte basta solo nome, cognome e residenza per reperirlo tramite elenco telefonico e chiedete il reale stato di usura della macchina. (Se non riuscite a trovare il numero di telefono nell’elenco telefonico vi consigliamo di leggere cercare numero di cellulare e cercare numeri telefonici.)
L’auto usata può essere un vero affare o un vero incubo. Prima dell’acquisto cercate di fare il maggior numero di controlli possibili. Questi sono solo dei piccoli consigli che se applicati con attenzione possono evitare tanti problemi.
Scritto da Davide Danieli
Verificatore tecnico ACI-CSAI vetture turismo, formula, GT, prototipi; meccanico come hobby da più di 10 anni; ottima conoscenza della meccanica auto / moto; appassionato di corse automobilistiche e motociclistiche; ottima conoscenza dell'elaborazione dei motori 2T e 4T.Potrebbe interessarti anche:
Novità
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi profumi...
- Pubblicato Settembre 15, 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea? Il...
- Pubblicato Dicembre 19, 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime settimane...
- Pubblicato Dicembre 18, 2017
- 0
-
Come fare se si hanno i globuli bianchi alti?
Se si sono fatte delle analisi del sangue e si...
- Pubblicato Luglio 26, 2017
- 0
-
Come scegliere una cabina armadio e perché sceglierla per il proprio guardaroba
Sempre più persone scelgono la cabina armadio come soluzione per...
- Pubblicato Luglio 25, 2017
- 0
-
Come scegliere la finestra e gli infissi giusti
È un elemento fondamentale per la nostra vita domestica, ma...
- Pubblicato Luglio 19, 2017
- 0
-
Come utilizzare la Pistola termica in casa
Un must della cassetta degli attrezzi di ogni bricoleur, la...
- Pubblicato Aprile 6, 2017
- 0
GOOGLE +
-
Come profumare gli ambienti in modo giusto: idee, gusto e creatività
Creano atmosfere uniche, arredano con stile e rilasciano deliziosi...
- 15 Settembre 2018
- 0
-
Cosa sapere prima di regalare un cucciolo
Un cucciolo sotto l’albero? Siamo davvero sicuri sia una buona idea?...
- 19 Dicembre 2017
- 0
-
Come riscaldare casa in modo efficiente
Il freddo intenso che ha colpito praticamente tutta Italia nelle ultime...
- 18 Dicembre 2017
- 0
-
Come fare una petizione
Ogni cittadino che vuole fare valere una propria richiesta...
- 3 Settembre 2013
- 67
CATEGORIE
- AFFARI (14)
- ANIMALI (2)
- CASA (32)
- ARREDAMENTO (4)
- CUCINA (3)
- ELETTRODOMESTICI (1)
- PULIZIA CASA (3)
- RISTRUTTURAZIONI (2)
- FAI DA TE (18)
- HOBBY (6)
- ISTRUZIONE (4)
- LAVORO (3)
- MOTORI (18)
- POLITICA (12)
- ELEZIONI (7)
- POLITICA INTERNAZIONALE (2)
- SALUTE (35)
- BELLEZZA (20)
- SPORT (1)
- CALCIO (1)
- TECNOLOGIA (45)
- CELLULARI E TELEFONIA (25)
- COMPUTER (8)
- WEB (19)
- Uncategorized (1)
- VIAGGI (15)
- CONSIGLI DI VIAGGIO (13)