Benvenuti, siamo felici di avervi qui sul nostro blog. In questo articolo scoprirete Cosa succede se il pH della piscina è alto
Il pH è un parametro importante da tenere in considerazione nella manutenzione di una piscina. Se il pH della piscina è alto, possono esserci diversi problemi, tra cui irritazione agli occhi e alla pelle, formazione di alghe e ridotta efficacia delle sostanze chimiche utilizzate per trattare l’acqua. In questo articolo spieghiamo tutto ciò che devi sapere per mantenere il pH della tua piscina a livelli ottimali.
Cos’è il pH?
Il pH è una misura dell’acidità o dell’alcalinità dell’acqua. Viene misurato su una scala da 0 a 14, dove 7 è neutro, inferiore a 7 è acido e superiore a 7 è alcalino. Il pH ideale per una piscina è compreso tra 7,2 e 7,6, poiché in questo intervallo le sostanze chimiche utilizzate per il trattamento dell’acqua sono più efficaci e si riduce la possibilità di irritazione della pelle e degli occhi.
Come si misura il pH?
Il pH può essere misurato con un kit per il test del pH che può essere trovato in qualsiasi negozio di forniture per piscine. Il kit di solito include strisce di carta pH e un liquido reagente. Per utilizzare il kit, la striscia di carta deve essere immersa nella piscina per alcuni secondi e quindi il colore risultante confrontato con la cartella colori fornita con il kit. Il liquido reagente viene utilizzato in modo simile, ma viene aggiunto a un campione di acqua in una provetta e si osserva il cambiamento di colore.
Quali problemi possono sorgere se il pH della piscina è alto?
Se il pH della piscina è alto, superiore a 7,8, possono esserci diversi problemi:
- Irritazione degli occhi e della pelle: L’acqua con un pH elevato può causare irritazione agli occhi e alla pelle delle persone che fanno il bagno in piscina.
- Formazione di alghe: Un pH elevato può anche favorire la formazione di alghe nella piscina, che possono essere difficili da rimuovere e possono intasare i filtri.
- Efficacia ridotta delle sostanze chimiche: Le sostanze chimiche utilizzate per trattare l’acqua della piscina sono meno efficaci a pH elevato, il che significa che sono necessarie più sostanze chimiche per mantenere l’acqua pulita.
Come correggere l’alto pH della piscina?
La correzione del pH elevato della piscina è relativamente semplice e può essere eseguita con una sostanza chimica chiamata riduttore di pH o acido muriatico. Leggere attentamente le istruzioni del prodotto e seguire le seguenti raccomandazioni:
- Misurare il pH: Prima di aggiungere sostanze chimiche alla piscina, è necessario misurare il pH per determinare la quantità di riduttore di pH da aggiungere.
- Aggiungere il riduttore di pH: Il riduttore di pH deve essere aggiunto alla piscina lentamente e in piccole quantità, mantenendo la pompa della piscina in funzione per distribuire uniformemente il prodotto.
- Aspetta e misura di nuovo: Dopo aver aggiunto il riduttore di pH, attendere almeno 4 ore prima di misurare nuovamente il pH. Se il pH è ancora alto, è possibile aggiungere altro riduttore di pH.
Come mantenere il pH della piscina a livelli ottimali?
Mantenere il pH della piscina a livelli ottimali è importante per il suo corretto mantenimento. Alcune raccomandazioni per mantenere il pH nell’intervallo corretto sono:
- Misura regolarmente il pH: Il pH della piscina dovrebbe essere misurato almeno una volta alla settimana per assicurarsi che sia nell’intervallo corretto.
- Aggiungere prodotti chimici secondo le istruzioni: I prodotti chimici usati per trattare l’acqua della piscina devono essere aggiunti secondo le istruzioni del produttore.
- Spazzola le pareti e il fondo della piscina: Spazzolare le pareti e il fondo della piscina aiuta a mantenere pulita l’acqua e previene la formazione di alghe.
- Mantenere in funzione la pompa della piscina: La pompa della piscina deve funzionare almeno 8 ore al giorno per spostare l’acqua e distribuire uniformemente i prodotti chimici.