Ciao a voi lettori! Siamo felici di poter condividere con voi nel nostro post di oggi Cosa succede se il sensore MAP fallisce
Il sensore MAP (Manifold Absolute Pressure) è un componente fondamentale nel sistema di iniezione elettronica dei motori benzina e diesel. Questo sensore è responsabile della misurazione della pressione assoluta nel collettore di aspirazione e dell’invio di queste informazioni all’unità di controllo del motore in modo che possa regolare la quantità di carburante iniettata e la quantità di aria immessa nel motore. Se il sensore MAP si guasta, può causare un malfunzionamento del motore che può influire sulle prestazioni, l’efficienza e la sicurezza del veicolo.
Nelle righe seguenti risponderemo ad alcune domande frequenti su cosa succede quando il sensore MAP si guasta, come rilevare questo guasto, come risolverlo e qual è il suo costo approssimativo.
Come rilevare un guasto nel sensore MAP?
Uno dei sintomi più comuni di un sensore MAP guasto è una spia del motore di controllo illuminante sul cruscotto. Questa spia può indicare un guasto al sensore MAP o a un altro componente del sistema di iniezione del carburante.
Un altro sintomo di un sensore MAP guasto sono le scarse prestazioni del motore, in particolare l’accelerazione e la risposta dell’acceleratore. Il motore potrebbe avere difficoltà ad avviarsi, a mantenere una velocità costante o a raggiungere la velocità massima.

Anche un sensore MAP guasto può portare a un consumo eccessivo di carburante, poiché il motore non riceve la giusta quantità di carburante e aria. Potrebbe anche esserci un aumento delle emissioni di gas inquinanti.
Come riparare un sensore MAP difettoso?
Se viene rilevata un’anomalia nel sensore MAP, è importante portare il veicolo presso un’officina specializzata per la diagnosi e la corretta riparazione. La diagnosi può includere il controllo del sistema di iniezione del carburante, la misurazione della pressione del collettore di aspirazione e il controllo del cablaggio e dei collegamenti del sensore MAP.
A volte il guasto può essere causato da un problema nel cablaggio o nelle connessioni del sensore MAP, che può essere riparato o sostituito senza dover cambiare l’intero sensore.
In altri casi, è necessario sostituire l’intero sensore MAP. I sensori MAP in genere costano da $ 50 a $ 200, a seconda della marca e del modello del veicolo. Inoltre, è importante sostituire il sensore MAP con un componente di marca nota e di alta qualità per garantire il corretto funzionamento e la durata.
Come prevenire un guasto del sensore MAP?
Il modo migliore per prevenire un guasto al sensore MAP è eseguire la manutenzione preventiva e periodica del sistema di iniezione elettronica del veicolo. Ciò include il controllo e la pulizia dei condotti di aspirazione dell’aria, la pulizia e la sostituzione dei filtri dell’aria e del carburante, il controllo del sistema di scarico e il controllo delle condizioni e della pressione dei pneumatici.
È inoltre importante utilizzare carburante di alta qualità ed evitare l’uso di additivi o prodotti per la pulizia che potrebbero danneggiare il sistema di iniezione elettronica.
In questo modo, un guasto al sensore MAP può causare scarse prestazioni del motore, consumi eccessivi di carburante e un aumento delle emissioni di gas inquinanti. È importante rilevare e risolvere correttamente questo guasto e utilizzare componenti di alta qualità per garantirne il corretto funzionamento e la durata.